Risorse per i gestori
Normative e adempimenti
Obbligo di comunicazione dei dati degli alloggiati alla Questura
I gestori delle strutture ricettive e degli altri alloggi destinati all’accoglienza, tra cui gli alloggi destinati ad affitti brevi, non possono ospitare persone prive di documento d’identità in corso di validità. I dati dei documenti d’identità devono essere comunicati alla Questura territorialmente competente attraverso il portale “Alloggiati Web” della Polizia di Stato entro 24 ore dall’arrivo, o in alternativa entro 6 ore dall’arrivo per i soggiorni di durata inferiore a 24 ore. In caso di impossibilità di invio attraverso il portale, il gestore dovrà comunicare i dati via fax o posta elettronica certificata (PEC) indicando anche le proprie generalità e i dati della struttura. I gestori delle strutture ricettive sono obbligati a conservare le ricevute di trasmissione dei dati per un periodo di cinque anni come prova dell’adempimento. La mancata o errata comunicazione delle generalità degli ospiti costituisce un reato (previsto dall’articolo 17 del TULPS) e può comportare l’arresto del gestore fino a tre mesi o un’ammenda fino a € 206; l’Autorità di Pubblica Sicurezza può anche procedere alla sospensione o revoca della licenza.
Riferimenti normativi
A) Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) – Articolo 109
B) Decreto Legge n. 113 del 4 ottobre 2018 (convertito in Legge n. 132 del 1° dicembre 2018) – Articolo 19-bis
C) Decreto Ministeriale del 7 gennaio 2013
Obbligo di comunicazione dei dati sui flussi turistici all’ISTAT
I gestori delle strutture ricettive e degli altri alloggi destinati all’accoglienza, tra cui gli alloggi destinati ad affitti brevi, hanno l’obbligo di comunicare i dati dei flussi turistici all’ISTAT, con lo scopo di fornire dati statistici al Governo per l’analisi del settore turistico e per la pianificazione delle politiche economiche. Le Regioni e le Province autonome hanno il compito di raccogliere i dati attraverso i loro sistemi informatici dedicati, per poi trasmetterli all’ISTAT, che li elabora a livello nazionale. La mancata o errata comunicazione comporta sanzioni di natura amministrativa e pecuniaria: le multe variano a seconda delle disposizioni regionali, arrivando in alcuni casi fino a 2.500 euro per ogni mese di omissione.
Riferimenti normativi
A) Decreto Legislativo n. 322 del 6 settembre 1989 – Articolo 7
B) Decreto Ministeriale del 25 settembre 1998
Valle d’Aosta
(sistema VIT Albergatori) 🔗
C) Legge Regionale n. 33 del 6 luglio 1984 – Articolo 9bis (strutture ricettive alberghiere)
D) Legge Regionale n. 11 del 29 maggio 1996 – Articolo 23 (strutture ricettive extralberghiere)
E) Legge Regionale n. 11 del 18 luglio 2023 – Articolo 4 (locazioni turistiche)
Piemonte
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 12 del 5 marzo 1987 – Articolo 5bis (strutture ricettive)
D) Legge Regionale n. 13 del 3 agosto 2017 – Articolo 5 (strutture ricettive extralberghiere)
Liguria
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 1 del 6 febbraio 2024 – Articoli 53 e 61
Lombardia
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 27 del 1 ottobre 2015 – Articolo 38
Provincia Autonoma di Trento
(sistema STU) 🔗
C) Legge Provinciale n. 7 del 15 maggio 2002 – Articolo 39
Provincia Autonoma di Bolzano
(sistema LTS) 🔗
C) Legge Provinciale n. 58 del 14 dicembre 1988 – Articolo 44
Veneto
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 11 del 14 giugno 2013 – Articolo 13
Friuli-Venezia Giulia
(sistema WebTur) 🔗
C) Legge Regionale n. 21 del 9 dicembre 2016 – Articolo 41
Emilia-Romagna
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 16 del 28 luglio 2004 – Articolo 12
Toscana
(sistema Ross1000) 🔗 (Città Metropolitana di Firenze), 🔗 (Provincia di Prato), 🔗 (Provincia di Pistoia)
(sistema Ricestat) 🔗 (Provincia di Lucca), 🔗 (Provincia di Massa Carrara), 🔗 (Provincia di Pisa), 🔗 (Provincia di Livorno), 🔗 (Provincia di Arezzo), 🔗 (Provincia di Grosseto), 🔗 (Provincia di Siena); le locazioni turistiche dalla pagina Ricestat provinciale accedono al sistema Motouristoffice
C) Legge Regionale n. 61 del 31 dicembre 2024 – Articoli 13 e 72
Umbria
(sistema Turismatica) 🔗
C) Legge Regionale n. 23 del 28 ottobre 2024 – Articoli 3 e 39
Marche
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 9 dell’11 luglio 2006 – Articoli 2 e 43
Lazio
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 13 del 6 agosto 2007 – Articoli 20 e 28
Abruzzo
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 10 del 15 febbraio 2023 – Articoli 60, 70, 75, 76, 77, 78
Molise
ancora priva di un sistema informatizzato per la raccolta dei dati sui flussi turistici
Campania
(sistema Sinfonia) 🔗
C) Legge Regionale n. 16 del 7 agosto 2019 – Articolo 13
Puglia
(sistema DMS-SPOT) 🔗
C) Legge Regionale n. 49 del 16 dicembre 2017 – Articoli 9 e 10
Basilicata
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 6 del 4 giugno 2008 – Articolo 22
Calabria
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 8 del 5 aprile 2008 – Articolo 10
Sicilia
(sistema Turist@t) 🔗
C) Decreto Assessoriale del 25 luglio 2014
Sardegna
(sistema Ross1000) 🔗
C) Legge Regionale n. 16 del 28 luglio 2017 – Articolo 19
Tipologie di strutture ricettive ad altri alloggi per turisti: tabella comparativa nazionale
| Valle d’Aosta | Piemonte | Liguria | Lombardia | Provincia Autonoma di Trento | Provincia Autonoma di Bolzano (Alto Adige/Südtirol) | Veneto | Friuli-Venezia Giulia | Emilia-Romagna | Toscana | Umbria | Marche | Lazio | Abruzzo | Molise | Campania | Puglia | Basilicata | Calabria | Sicilia | Sardegna | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Albergo/Hotel | X | X | X | ||||||||||||||||||
| Residenze turistico-alberghiere | X | ||||||||||||||||||||
| Condohotel | X | ||||||||||||||||||||
| Locande | X | ||||||||||||||||||||
| Albergo diffuso | X | ||||||||||||||||||||
| Bed & breakfast | X | X | |||||||||||||||||||
| Affittacamere | X | X | |||||||||||||||||||
| Case per ferie | X | X | |||||||||||||||||||
| Case e appartamenti per vacanze | X | X | |||||||||||||||||||
| Ostelli | X | X | |||||||||||||||||||
| Rifugi alpini | X | ||||||||||||||||||||
| Agriturismo | X | ||||||||||||||||||||
| Residenze di campagna | X | ||||||||||||||||||||
| Ittiturismo | X | ||||||||||||||||||||
| Villaggi turistici | X | ||||||||||||||||||||
| Campeggi | X | ||||||||||||||||||||
| Aree di sosta | X | ||||||||||||||||||||
| Marina resort | X | ||||||||||||||||||||
| Alloggi (appartamenti) ad uso turistico | X |
